ARTICOLO, SLIDE
Vorresti ridurre il senso di ansia e di stress di questi periodi difficili?
I media ci bersagliano, familiari e conoscenti ci trasmettono i loro timori e le loro incertezze…
Ti piacerebbe dare un STOP a ciò che ci trascina in stati improduttivi, nei quali perdiamo il controllo e la lucidità?
Nel Report gratuito “Sereno in 7 Passi!”, diamo una soluzione pratica e veloce da mettere in pratica in meno di un minuto…
Prova…e scrivimi un commento per farmi sapere come è andata …a presto…
ARTICOLO, ARTICOLO-3, SLIDE
In un mondo sempre più globalizzato ed omologato, la sopravvivenza della tua attività, dipende dalla capacità di sviluppare e mantenere un significativo vantaggio competitivo rispetto ai competitors.
Consideriamo 3 possibili strategie di vantaggio competitivo, ossia essere:
- Leader di Costo: avere il minor costo, a parità di qualità del beneficio/servizio;
- Leader di Differenza: essere il top o gli unici, in 1 o più caratteristiche del beneficio/servizio;
- Leader di Focus: offrire un beneficio/servizio specializzato per una nicchia di mercato.
La tua abilità nello sviluppare, mantenere, e proteggere il tuo vantaggio competitivo è un requisito indispensabile per la crescita della tua attività e dei suoi margini di profitto.
Focalizza l’attenzione sul presente, e rispondi alle seguenti 8 domande:
- Evidenzia cosa fai meglio dei tuoi concorrenti nel fornire il beneficio/servizio.
- Specifica in quale ambito hai maggior successo nell’offerta del beneficio/servizio.
- Individua in quale caratteristica raggiunge l’eccellenza il tuo beneficio/servizio.
- Proiettati, In base agli sviluppi attivati, a quale sarà il tuo vantaggio competitivo futuro.
- Immagina quale dovrebbe essere il tuo vantaggio competitivo se volessi emergere.
- Fissa quali miglioramenti dovresti apportare al tuo beneficio/servizio per avere un vantaggio competitivo.
Questionario Metodo “H24” – Sempre con te “24 ore su 24” –
Ecco qui un questionario pratico da compilare per Individuare con precisione il tuo vantaggio competitivo.
Individua il vantaggio competitivo della tua attività seguendo 6 passi.
ARTICOLO, ARTICOLO-2, SLIDE
La chiave dell’esistenza della tua attività è rappresentata dalla tua Mission.
Focalizza l’attenzione sul presente, e rispondi alle seguenti 8 domande:
- Rappresenta l’obiettivo che persegue la tua attività, ossia i suoi benefici/servizi.
- Identifica chi sono precisamente le persone a cui offri benefici/servizi.
- Definisci il metodo con il quale la tua attività offre benefici/servizi alle persone.
- Rappresenta quali valori etici persegue la tua attività nell’operare.
- Chiarisci quale sia l’unicità per la quale le persone dovrebbero sceglierti.
- Fissa i Valori misurabili, per valutare oggettivamente se si sta raggiungendo tale mission.
- Costruisci la vision della tua attività, ciò che vedi per il suo futuro.
- Traccia i nuovi obiettivi (nuove mission) necessarie per far avverare la vision.
Questionario Metodo “H24” – Sempre con te “24 ore su 24” –
Ecco qui un questionario pratico da scaricare e compilare per identificare in modo chiaro la tua Mission efficiente.
CORSI, NEWS, NEWS-3, SLIDE
CORSO OBIETTIVI E TIME MANAGEMENT
DURATA: 8 ORE
DESCRIZIONE
- Gestire ansia e stress ed avere più tempo libero
- Come produrre risultati con minori risorse
- Gestire efficacemente una pluralità di rapporti interpersonali
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO OBIETTIVI E TIME MANAGEMENT
Il corso sulla gestione del tempo è rivolto a
- manager
- professionisti
- e a tutte le persone
che hanno bisogno di imparare a gestire il proprio tempo in maniera produttiva.
Il time management aiuta le persone a
- rientrare in contatto con le proprie priorità
- ed abitudini,
- rielaborandole razionalmente,
- in modo da riconoscere le opzioni possibili e le scelte da attuare
- per ridurre lo stress
- e il senso di disorganizzazione.

PROGRAMMA DIDATTICO:
“Obiettivi e Time Management” si rivolge a tutti coloro che:
- Operano in contesti in cui sono chiamati a produrre risultati con sempre minori risorse.
- Vogliono prendere consapevolezza delle proprie modalità automatiche di utilizzo del tempo, individuandone punti di forza e aree di miglioramento.
- Vogliono allenarsi a mantenere il focus su ciò che è veramente importante.
- Devono gestire una pluralità di rapporti interpersonali con clienti, collaboratori ed altri ruoli organizzativi.
- Devono prendere frequentemente decisioni ad elevato impatto organizzativo ed economico.
- Si trovano in una situazione di continuo cambiamento organizzativo e con punti di riferimento mutevoli.
- Avvertono sintomi evidenti di stress o di disagio nell’adempimento del proprio ruolo lavorativo o familiare.
- Sono alla ricerca di idee per migliorare la qualità del proprio tempo e della propria vita.
- Desiderano acquisire gli strumenti indispensabili per raggiungere i propri obiettivi professionali.
- Vogliono aumentare la propria efficienza.
- Desiderano avere più tempo libero.
Errore: Modulo di contatto non trovato.